bcentric
00
Project Header Image

Villa Miralago

Villa Miralago
Villa Miralago
Villa Miralago ed Ananke sono parte di una rete di associazioni ed organizzazioni che si occupa dei problemi legati ai disturbi del comportamento alimentare.
La prima, situata a Cuasso Al Monte (VA) è il Centro residenziale più grande in Italia e tra i maggiori in Europa per la cura dei disturbi del comportamento alimentare. Il Centro è costituito da alcune comunità per adulti e una comunità per minori.
In quella sede gli ospiti possano trovare il confort necessario per una vita serena, costantemente sostenuti ed accompagnati da un team multidisciplinare di professionisti.
Ananke, onlus di Villa Miralago, ha per scopo la prevenzione, lo studio e la ricerca nel campo dei disturbi e dei sintomi legati alla alimentazione. Ananke è la rete ambulatoriale di Villa Miralago ed opera su scala nazionale collaborando con enti pubblici e privati.
Single Image
Single Image
LA MISSIONE

Villa Miralago, Ananke e bcentric: comunicazione on line e off line a 360 gradi

I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione compaiono principalmente nell’età adolescenziale. Riconoscerli tempestivamente è fondamentale per ridurre la possibilità di un loro aggravamento e cronicizzazione.
L’informazione e la conoscenza di questi problemi sono, quindi, un fattore chiave di successo per intercettarli e sconfiggerli.
Lo staff dell’agenzia ha lavorato per dare visibilità ed aumentare la conoscenza di questo delicatissimo tema e delle sue manifestazioni, facilitando l’incontro della domanda di supporto proveniente dalle famiglie con l’offerta delle possibili soluzioni.
L'ESECUZIONE

bcentric ha seguito in parallelo due brand:
Villa Miralago e Ananke.

Per Villa Miralago si è iniziato con lo sviluppo del nuovo portale. La fase più importante è stata quella di ascolto degli specialisti della struttura.
Era determinante individuare il visual più corretto per attrarre l’attenzione dei visitatori senza eccedere con immagini, colori ed atmosfere eccessive e non adatte al quadro clinico, in molto casi decisamente delicato.
Poi è seguito il classico lavoro di realizzazione della parte tecnologica e grafica del sito, facendo sempre attenzione alle caratteristiche del target; privilegiando semplicità di fruizione, chiarezza e completezza delle informazioni.
Per quanto riguarda l’off line, l’intervento più significativo è stata la realizzazione del materiale di comunicazione relativo all’evento “Il corpo nella dimensione della cura nei disturbi alimentari e della nutrizione” tenutosi a Milano.
Nello specifico si sono ideati e realizzati, tra gli altri materiali, anche brochure istituzionali, poster, carta intestata e cartelline.
In tutti i materiali, la continuità e il legame con i valori brand è stato garantito dalle texture, scelte tra quelle che meglio trasmettevano un senso di tranquillità e serenità. Per quanto riguarda le grafiche ci si è orientati verso uno stile pulito ed essenziale.
Per Ananke il nostro coinvolgimento ha riguardato anche i fondamentali della brand identity e della comunicazione, a partire da naming, logo e immagine coordinata.
Single Image
In questo caso il legame con Villa Miralago, promotrice e creatrice del progetto, è stato garantito dalla continuità delle nuance di colore.
È seguita, poi, la realizzazione del portale istituzionale, con il focus specifico di informare, senza tecnicismi spinti, come riconoscere sintomi e patologie, e illustrare i possibili trattamenti, sottolineando l’importanza della prevenzione.
Il nostro team, inoltre, è impegnato, in via continuativa, nella realizzazione di tutto il materiale off line necessario ad Ananke per rafforzare la sua presenza territoriale.
Locandine e poster per supportare e promuovere i workshop organizzati dai diversi centri ambulatoriali, che vengono poi adattati per una loro pubblicazione sulla stampa, sui social e nella sezione news del portale.
Single Image
Single Image
Single Image
Single Image
Single Image
Single Image
La meta raggiunta
Villa Miralago, Ananke e bcentric hanno ampliato il raggio di azione del brand e creato un dialogo diretto con adolescenti e ragazzi spesso colpiti duramente dai disturbi del comportamento alimentare e hanno reso chiara la missione della clinica.