
Gruppo Marzotto
Gruppo Marzotto
Gruppo Marzotto
Progettare lo stand per fiere prestigiose del settore dei tessuti e degli accessori di alta gamma come Milano Unica o Premier Vision di Parigi è sicuramente stimolante.
Ancora di più se a chiedertelo è una società blasonata e dalla lunga tradizione come Marzotto.


LA MISSIONE
Trasmettere i valori del brand
Per il settore tessile, le fiere di Milano e di Parigi sono il luogo ideale in cui presentare il proprio prodotto sul mercato mondiale. Si tratta di uno dei momenti chiave della vita di una azienda: promuovere le nuove collezioni, incontrare i clienti, rafforzare le relazioni, conoscere i loro feedback, raccogliere gli ordini.
Le fiere sono perciò luoghi nei quali la creatività deve trasmettere i valori del brand, circondare i prodotti con le atmosfere volute, stimolare e giocare con le emozioni.

L'ESECUZIONE
Ideazione, progettazione e sviluppo di stand fieristici per Marzotto
Progettare uno stand è tutt’altro che banale. Le variabili da considerare sono molte, a partire dagli spazi a disposizione e dalla loro logistica: flusso dei visitatori, aree per l’ospitalità, private zone, esposizione, depositi, guardaroba, e quant’altro.
A questi aspetti funzionali si aggiungono, naturalmente, le necessità specifiche della strategia di comunicazione e di posizionamento.







Non solo collezioni in primo piano, ma la creazione di una vera e propria esperienza immersiva fatta di valori e significati tangibili ed intangibili, spazi innovativi, materiali strutturali high tech, illuminazione led, video emozionali e tanta esperienza tattile, per apprezzare la mano del tessuto.




Coreografie e still life in grado di far vivere il mood delle collezioni, di trasferirne il posizionamento e l’occasione d’uso.
Giochi di luci per evidenziare le forme e le geometrie dei volumi. Utilizzo di soluzioni espositive particolari come “libri/armadi” o “copertina/anta”, percorsi personalizzati, esperienze sensoriali.
In altre parole, la creazione delle condizioni per massimizzare l’engagement dei visitatori.



A concept, progetto, grafica e creatività applicata si aggiungono, poi, tutte le altre attività necessarie. Nel caso di progetti chiave in mano, a concept, progetto, grafica e creatività applicata si aggiungono, poi, tante altre attività come direzione artistica, ingegnerizzazione, realizzazione, montaggio/smontaggio, logistica e presidio durante le manifestazioni.




La meta raggiunta
bcentric si è messa in gioco nell’immaginare un luogo di incontro fisico dove i potenziali partner e clienti potessero toccare con mano la qualità dei prodotti del Gruppo Marzotto e vivere una nuova esperienza. Un progetto ricco di attività, ma dove ogni piccolo elemento eleva la brand identity e crea uno storytelling appropriato.