bcentric
00
Project Header Image

Pozzi Industries Group

Pozzi Industries Group
Una identità che evolve
Pozzi Industries Group
Una identità che evolve
L’identità del marchio si riferisce all’insieme di elementi che un’azienda crea per ritrarre la giusta immagine di sé al proprio pubblico. Se il mercato cambia ed evolve anche l’identità del brand si deve adeguare a questo cambiamento e riuscire a trasferire la contemporaneità e l’attualità del suo stile e del suo approccio al cliente.
È quello che è accaduto a Pozzi Industries Group, leader internazionale nel mercato del poliuretano, che ha richiesto a bcentric di ridefinire la propria brand corporate identity.
Una evoluzione in termini di business e di offerta che si riflette oggi in una immagine aziendale in grado di comunicare la sinergia necessaria per raggiungere nuovi traguardi e varcare differenti orizzonti di mercato.
LA MISSIONE

Restyling logo e sito web: l’immagine del gruppo si trasforma.

Grazie alla stretta collaborazione con la nostra agenzia che da anni affianca l’azienda nello sviluppo di strategie e azioni di comunicazione, Pozzi Industries Group ha affidato a bcentric il compito di effettuare i primi passi verso una comunicazione coerente all’uniformità del gruppo.
Ha pertanto richiesto di riconcepire l’identità grafica e progettuale del nuovo sito rivedendone i contenuti. L’intervento è stato effettuato sull’identità del gruppo e a 4 delle società.
RESTYLING DEL LOGO DI GRUPPO
L’intervento sul logo è stato riconcepito nelle sue linee per evidenziare con tratti più moderni il valore sinergico, la forza e l’evoluzione del marchio in termini di offerta, tecnologie e innovazione.
Attraverso una sottile linea di connessione sotto la parola “group” e il richiamo al tricolore, il nuovo design ha posto l’accento su due aspetti chiave: il “Made in Italy” e la sinergia di tutte le società del gruppo nel creare valore. Un valore condiviso e continuativo.
Per rimarcare l’identità distintiva di ogni singolo brand, è stato scelto di assegnare a ciascuno di essi un colore di riferimento.
PROGETTAZIONE DEI 5 SITI WEB
Il logo, la cui declinazione del nome Pozzi Industries è stata resa possibile grazie alla registrazione e deposizione del marchio Pozzi, è stato il punto di partenza per il nuovo layout grafico del sito istituzionale rivisto nei contenuti come vetrina informativa dell’intero know-how del gruppo.
Il sito del Gruppo come quelli a seguire progettati per le quattro tra le sette società totali quali (Pozzi Arosio, SAIP, SAIP USA e DIPPRINT) sono resi accessibili dalla homepage attraverso un click sull’icona del brand aziendale, sono stati riprogettati mantenendo analoga costruzione dell’impianto e omogeneità grafica.
Per rimarcare l’identità distintiva di ogni singolo brand, è stato scelto di assegnare a ciascuno di essi un colore di riferimento. L’integrazione di nuovi aspetti funzionali e di navigabilità, quale il layout a immagine piena utilizzato per facilitare la lettura e trasmettere una prospettiva di slancio verso il futuro, oltre al miglioramento della user experience, hanno costituito “l’anima intelligente” di tutti i cinque siti. Un contribuito importante che è servito a rendere Pozzi Industries Group un gruppo moderno e innovativo nel panorama web oltre che nella sua immagine.
LA MISSIONE

Comunicare una identità che unisce.

Con l’accorpamento di sette società in un unico gruppo e la forte spinta all’internazionalizzazione derivata dall’apertura di una nuova sede in USA, la leadership aziendale ha avvertito l’esigenza di comunicare al proprio interno l’identità eccezionale di un gruppo italiano che offre, unico nel suo settore, soluzioni integrate innovative per il mercato mondiale.
Ha quindi richiesto a bcentric di intervenire per dar “voce” alle singole realtà del gruppo e creare sinergia operativa, alimentando il senso di appartenenza e di identità comune tra i dipendenti, inclusi quelli oltreconfine.
Il supporto strategico e creativo d’agenzia ha portato alla proposta del cliente anche un progetto di comunicazione interna avviato con la realizzazione del primo corporate magazine del gruppo.
Obiettivo:
  • Informare
  • Connettere
  • Condividere
È nato così PLink.
L'ESECUZIONE

Dalla creazione alla condivisione. PLINK, il magazine che crea relazioni.

Plink è un web magazine periodico a cadenza quadrimestrale concepito nella sua prima fase di avvio ad esclusivo uso interno. Per l’esecuzione del prodotto editoriale bcentric ha seguito l’intero iter progettuale di:
  • Analisi e pianificazione
  • Creazione dei contenuti
  • Design e layout
  • Distribuzione e monitoraggio
ANALISI E PIANIFICAZIONE
È stato formato un team multidisciplinare composto da grafici, redattori e responsabili del marketing che ha sviluppato la nuova strategia individuando stile, taglio redazionale, approccio e frequenza. In accordo con il cliente sono stati definiti gli obiettivi e i punti cardine indispensabili per la realizzazione di un prodotto che fosse di informazione, di condivisione e di utilità per i dipendenti.
CREAZIONE DEI CONTENUTI
Per soddisfare le esigenze del cliente è stata concepita la struttura del magazine con rubriche differenziate su argomenti di interesse comune a tutte le unità del gruppo. La struttura ha dato rilievo a due elementi chiave: l’innovazione e il dipendente come risorsa di valore per il team e per l’impresa. Il piano editoriale ha così messo in evidenza storie ispirazionali, curiosità, aggiornamenti sui progetti aziendali, interviste con i leader aziendali e articoli su temi rilevanti per la comunità aziendale.
La ricerca del naming, approdata in PLINK (sintesi di “P”-Pozzi- e “link”) è stata effettuata per evidenziare i due ambiti semantici legati all’identità del gruppo e alla comunicazione digitale utilizzata tra i dipendenti per “linkare” e condividere argomenti di comune interesse. I contenuti sono stati strutturati in modo da essere visivamente attraenti, con un mix di testi, immagini e elementi interattivi in grado di mantenere l’attenzione dei lettori.
DESIGN A LAYOUT
Il design grafico è stato realizzato in modo da riflettere l’identità visiva aziendale incorporando elementi di modernità e stile riconducibili all’aspetto innovativo e tecnologico del gruppo e al suo mercato di riferimento.
La cover propone, in alternativa di colore per ogni numero, texture differenti del poliuretano, il materiale indicato come elemento guida di PLINK. La varietà cromatica e di metodo di lavorazione del poliuretano suggerisce la varietà di offerta applicativa e di prodotto del brand. Il layout delle pagine interne è stato sviluppato per creare omogeneità e dinamismo ai contenuti informativi e alle immagini differenziando con linee grafiche eleganti e pulite elementi testuali, grafici e visivi. Il layout è stato infine ottimizzato per una facile lettura su dispositivi mobili e desktop.
DISTRIBUZIONE E MONITORAGGIO
Concepito come rivista digitale sfogliabile, PLINK è stato realizzato utilizzando un software in grado di simulazione il flipping delle pagine che consente agli utenti di navigare attraverso il contenuto in modo simile a quello di una rivista tradizionale. La scelta è stata effettuata per combinare i vantaggi della stampa tradizionale a quelli delle tecnologie digitali e offrire ai lettori una esperienza coinvolgente e interattiva.
È stata creata una strategia di distribuzione del magazine per raggiungere tutti i dipendenti dell’azienda, inclusi quelli in remoto o in filiali internazionali. A questo scopo sono state utilizzate le piattaforme digitali esistenti in azienda che hanno comunicato la nascita del magazine aumentandone la visibilità.
Ogni pubblicazione prevede da parte del team bcentric una fase di monitoraggio che attraverso strumenti di analisi web fornirà informazioni dettagliate sulle attività di link building, sul traffico del sito web e sulle performance complessive della presenza online.
La meta raggiunta
Il rifacimento dell’identità del Gruppo Pozzi Industries è stato un passo fondamentale per migliorare la comunicazione interna. Questo progetto ha incluso il lancio del nuovo portale istituzionale e dei siti web di quattro delle società del gruppo.
Continuiamo ad arricchire questi siti con news e aggiornamenti, offrendo una Digital Experience ottimale, distintiva e sempre aggiornata al pubblico di riferimento. Il progetto è ancora in corso, culminando con la creazione e gestione del magazine aziendale digitale dedicato, che verrà rilasciato in diverse edizioni.
Questo strumento migliora ulteriormente la comunicazione interna, mantenendo tutti i collaboratori interni informati e allineati con le iniziative del gruppo. L’identità sviluppata riflette i valori e la mission del gruppo, garantendo coerenza e riconoscibilità in tutte le sue comunicazioni.