bcentric
00

Gli eventi oggi e i 5 alleati tech da non perdere di vista

Uno dei momenti clou per un’azienda che vuole entrare in contatto con il suo target di riferimento e far conoscere il prodotto e/o servizio è quello di richiedere all’agenzia l’organizzazione di un evento.

L’evento mette al centro le persone e il brand, emoziona, connette e soprattutto si fissa nella mente dell’audience a cui si rivolge.


Ce ne sono di innumerevoli forme: si va dalla tavola rotonda alle conferenze, dalle fiere ai road show, dalle riunioni commerciali fino al team building o party aziendali.
L’evento a causa della pandemia è stato un po’ penalizzato ed ha dovuto cambiare veste, privilegiando le esperienze digitali a quelle fisiche (un esempio è l’elevata quantità di video conferenze proposte da piattaforme come Zoom).
Pian piano però l’evento tradizionale in presenza sta riprendendo forza e gli organizzatori iniziano a valutare nuove strade e strumenti tecnologici a supporto.

Vediamoli insieme:

Anteprima degli spazi in 3D: anche prima dell’inizio dell’evento, la tecnologia semplifica la sua organizzazione grazie alla possibilità di visionare nel dettaglio le aree della location; dove posizionare le luci, gli impianti audio, le linee elettriche; fare una previsione dei flussi, eliminare i colli di bottiglia; agevolare l’ottenimento delle autorizzazioni dalle autorità competenti. Un supporto prezioso per coniugare efficacia ed efficienza organizzativa.

Riconoscimento facciale: le persone che partecipano all’evento in fase di registrazione rilasciano una foto che viene scansionata e permette di attivare azioni personalizzate come creare badge, inviare e-mail ad hoc con buoni per la consumazione di bevande e anche predisporre l’invio direttamente a casa di gadget o materiale informativo. Un modo sicuro per sapere chi c’è e soprattutto ottimizzare i tempi.

Realtà aumentata: risorsa preziosa per far vivere alle persone presenti all’evento delle esperienze immersive. Avete mai sentito parlare del Projection mapping? Una forma di realtà aumentata che permette grazie ad un sistema di video, grafica, animazioni e immagini 3D di arricchire la percezione sensoriale umana (maggiori informazioni rispetto a quelle percepite dall’osservatore). L’innovazione per far sentire ogni partecipante al centro dell’evento.

Mobile app: per fare rete e interagire con colleghi, relatori ed espositori; accedere ad informazioni aggiuntive, scaricare documenti o acquistare; effettuare pagamenti in sicurezza in modalità “Touchless”. rintracciare le persone; accedere a contenuti utilizzando QR code. Tanti servizi aggiuntivi per vivere l’evento in modo ancor più inclusivo.

Second screen technology: utilizzando smartphone e dispositivi durante presentazioni ed interventi, i partecipanti possono consultare informazioni aggiuntive, fare domande in tempo reale, partecipare attivamente all’evento. Una tecnologia sempre più importante per rafforzare il coinvolgimento con la platea, raccogliere informazioni preziose su di essa e avere maggiori opportunità di follow-up o vendite post-evento.

Oggi gli eventi stanno mutando e creando nuovi spazi di condivisione, nuove forme di interazione, una sfida? Per noi è una grande opportunità e motivo di orgoglio per tante aziende con prodotti e servizi d’eccellenza.

Vuoi restare aggiornato sui trend in ambito marketing e comunicazione?

Iscriviti alla nostra newsletter





    Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, 7, 12, 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR, cliccando su “Invia”, dichiaro di aver preso visione dell’informativa per il trattamento dei dati personali per la finalità di attività di marketing diretto

    Acconsento