bcentric
00

Progettare e lanciare un sito web: le fasi e i trucchi del mestiere

Il sito web è il protagonista assoluto di tutte le attività online, un contenitore dinamico, ricco di testi, video e foto, che ha un solo obiettivo: trasformare i suoi visitatori in clienti finali.
Il nostro staff progetta ogni anno innumerevoli portali e sa bene quanto sia importante avere come punto di partenza la definizione della strategia e degli obiettivi del cliente.

Ma quali sono le fasi più importanti per la nascita di un sito web?

  • Analizzare la domanda e i concorrenti, una fase delicata e di enorme rilevanza che permette di capire, tra l’altro, quale è il target di riferimento, quali sono gli obiettivi di business, cosa fanno i concorrenti e come si propongono;
  • Pianificare le attività, definire la struttura del portale (flow chart) e scegliere le tecnologie più appropriate considerando la tipologia di portale di cui si necessita. Per esempio, le esigenze di un e-commerce sono ben distanti da quelle di un blog, il primo punta a vendere, il secondo a lavorare sulla brand awareness;
  • Definire il design, in altre parole decidere il look del sito web, la sua estetica e tutti quegli elementi che rendono la navigazione facile e compatibile con tutti i device;
  • Mettere a punto i contenuti, che integrati e potenziati da foto, video e grafica, devono trasmettere non solo informazioni ma anche emozioni. Attenzione ai testi e alle parole, rientrano tra i parametri di indicizzazione utilizzati dall’algoritmo di ricerca; per questo, consigliamo di affidarsi agli esperti di SEO.
  • Sviluppare la piattaforma, finita la fase di progettazione, si inizia a concretizzare il tutto, a personalizzare l’interfaccia, a seguire le indicazioni e i principi del Responsive web design in modo a creare un sito accessibile da ogni device.
  • Realizzare test e debug, la prova tecnica che permette di capire se il sito funziona al 100% e se soddisfa lo scopo per cui è stato creato. È una fase delicata che mostra la compatibilità dei codici con i browser e dispositivi.
  • Pubblicare in rete il sito, un momento emozionante perché svela al grande pubblico il risultato finale di tutto il lavoro svolto.

Il sito in rete è un obiettivo importante e significativo, ma non deve mai essere considerato un punto di arrivo. Anzi, è il punto di partenza: il sito deve essere sempre aggiornato e tenuto vivo. Niente è peggio di un sito non aggiornato e con informazioni non obsolete.

Per questo, di solito, si propone al cliente un contratto di manutenzione e servicing per tenerlo sempre aggiornato.

Tre elementi da non sottovalutare quando si decide di sviluppare un sito web sono:

  • La scelta del dominio, il nome del portale, la sua identità è cruciale per la costruzione del brand. Ricordate, deve essere un dominio breve, chiaro e facile da memorizzare.
  • L’estensione di solito le più comuni sono .it .org .com, it perfetta per i contenuti in italiano e per la divulgazione nazionale, com più per i siti in lingua straniera e generalisti.
  • Il CMS (Content Management System) è lo spazio dove vengono inseriti: i testi, i video, le immagini.

Progettare e implementare un sito web è un percorso delicato, tutto inizia sempre con un’analisi accurata che aiuterà i creativi e gli sviluppatori a realizzare una struttura innovativa e orientata al risultato.
Il sito non è solo una vetrina, è un luogo dove reperire informazioni, approfondire tematiche ed entrare in contatto con il brand e l’azienda.

 

Vuoi restare aggiornato sui trend in ambito marketing e comunicazione?

Iscriviti alla nostra newsletter





    Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, 7, 12, 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR, cliccando su “Invia”, dichiaro di aver preso visione dell’informativa per il trattamento dei dati personali per la finalità di attività di marketing diretto

    Acconsento