Di recente Vrity, società di ricerca che aiuta i marchi a misurare l’impatto della comunicazione sui risultati economici, ha realizzato una ricerca per capire come la comunicazione basata sulla sostenibilità (ESG) incida nella percezione e nelle scelte di acquisto.
Vrity grazie alla app di BToken, ha potuto incrociare il sentiment* dei consumatori e le loro abitudini di acquisto di brand che promuovono i valori ESG .
La ricerca sviluppata da Vrity ha coinvolto 3500 persone che hanno scaricato l’app e rappresenta un passo in avanti rispetto a quelle tradizionali, perché ha permesso un collegamento diretto tra percezioni e comportamenti di acquisto. Lo studio ha riguardato il settore dei retailers, negli Stati Uniti.
Gli insegnamenti utili per le aziende
Osservando i dati emersi, se le imprese riuscissero ad allineare i propri valori a quelli del pubblico di riferimento, riuscirebbero ad avere un feedback positivo, anche in termini economici.
Infatti, i primi risultati hanno messo in luce la crucialità del rapporto tra azienda e il welfare dei propri dipendenti. I clienti sono più propensi a visitare uno specifico punto vendita, se sanno che dietro c’è un’azienda attenta alle necessità dei lavoratori.
Gli insight più utili da memorizzare:
La ricerca ha inoltre sottolineato alcuni aspetti da non sottovalutare, vediamoli insieme:
- I distributori che danno importanza ai valori di diversità ed equità ricevono in cambio un incremento delle visite dei clienti (+ 84%);
- I distributori attenti al benessere dei dipendenti sono premiati dai clienti che incrementano significativamente i loro acquisti (+65%);
- Se i brand trasmettono i loro valori in modo autentico ed onesto le persone li acquistano più volentieri (+ 76%);
- I brand attenti alle problematiche ambientali e impegnati nel contenimento dell’inquinamento sono premiati da consumatori con un aumento degli acquisti (+64%);
- Gli under 35 sono quelli più sensibili al legame tra business e valori ESG, scegliendo prodotti/servizi di brand impegnati in ambito green.
Due casi esempio: COTSCO e KROGER
Vi segnaliamo due retailers che hanno migliorato il loro andamento economico grazie al loro impegno sociale e all’attenzione all’ambiente.
- COSTCO (catena di supermercati americani), grazie ad una politica salariale attenta ai bisogni dei propri dipendenti, è stata premiata dai consumatori con un aumento delle visite ai negozi (+287%).
- KROGER (catena di negozi al dettaglio), grazie agli investimenti nella sostenibilità, ha visto crescere la probabilità di essere scelta dai consumatori come negozio in cui fare acquisti (+158%).
Questa ricerca condotta da Vrity mostra senza dubbi come nel piano marketing e comunicazione di un’azienda non vadano sottovalutati alcuni valori ormai cardine delle vite di tutti noi. Una realtà promotrice delle diversità, sostenibile, vicina all’ambiente avrà di sicuro un incremento dei profitti e clienti più fedeli nel lungo periodo.
*sentiment, le opinioni dei consumatori in merito ad un prodotto e/o servizio.
Vuoi restare aggiornato sui trend in ambito marketing e comunicazione?
Iscriviti alla nostra newsletter